FrenchGermanItalian

Aumento del 6% dei casi di conciliazione in materia di locazione e affitto nel 2022

- Pubblicità -

Nel secondo semestre del 2022, le autorità di conciliazione in materia di locazione e affitto hanno registrato un aumento del 6% delle nuove procedure rispetto al semestre precedente, con un totale di 12.322 casi. Le autorità paritetiche di conciliazione hanno concluso 11.686 procedure, con la maggior parte riguardante l’aumento della pigione e la disdetta ordinaria del contratto.

Le parti hanno raggiunto un’intesa nel 54,6% dei casi conclusi, mentre la conciliazione è fallita in circa il 16,4% delle procedure. Inoltre, il 22,4% dei casi è stato risolto per ritiro, non entrata in materia, mancanza di oggetto o trasmissione a un tribunale arbitrale.

Le disdette ordinarie del contratto sono state la causa più frequente delle procedure di conciliazione concluse (16,3%), seguite dalle domande di pagamento (14,8%). Tuttavia, nel secondo semestre del 2022, si è registrato un aumento delle procedure concluse per i casi di aumento della pigione.

Le autorità di conciliazione sono composte da una persona indipendente che assume la presidenza e un numero uguale di rappresentanti dei locatari e dei locatori. La procedura è retta dal Codice di diritto processuale civile svizzero (CPC).

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

“Pasta, t’amo!”: UN VIAGGIO SENSORIALE NELLA TRADIZIONE GASTRONOMICA ITALIANA

Nell'incantevole città di Locarno, si cela un tesoro culinario che ha fatto della pasta...

SALONE SHAMPOO & COCCOLE: LA BOUTIQUE DEGLI ANIMALI

Se siete alla ricerca di una toilettatura d’eccezione per i vostri amici a quattro...

STUDIO RB SAGL: IL MIGLIOR DISEGNO ARCHITETTONICO EDILE PER OGNI ESIGENZA

Il titolare di STUDIO RB SAGL, il Sig. Ronny Beretta, ha dato avvio alla...

- Pubblicità -