FrenchGermanItalian

Aumentano i cambiamenti di destinazione da abitazione primaria a secondaria nelle regioni di montagna

- Google NEWS -

Il monitoraggio dell’impatto della legge sulle abitazioni secondarie (LASec) condotto dall’Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE e dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO ha rivelato che la costruzione di nuove abitazioni secondarie è stata in gran parte bloccata. Tuttavia, la domanda di abitazioni secondarie è in aumento, soprattutto nelle località a forte vocazione turistica, a causa dei bassi tassi di interesse, della pandemia da COVID e del lavoro delocalizzato. Ciò ha portato ad un aumento dei prezzi degli immobili e alla difficoltà di trovare alloggi a prezzi accessibili per la popolazione locale residente, i nuovi arrivati e gli occupati nel settore terziario. Inoltre, il cambiamento di destinazione da abitazione primaria a secondaria e la mancanza di alloggi a prezzi accessibili stanno causando abbandoni e migrazioni, con conseguente aumento dei cambiamenti strutturali nelle regioni di montagna.

TG Ticino Politica & Informazione del 21.05.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Alloggi Ticino – Un modello di sviluppo residenziale economico e sostenibile

Il mercato immobiliare conosce continui adattamenti sia per quanto attiene l’occupazione degli oggetti e...

LA CLINICA DEL SALE DI DANIELA: UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI LUGANO

La titolare della CLINICA DEL SALE è Daniela, da sempre amante del benessere grazie...

Luce Mania – Progetti destinati a impreziosire ambienti interni ed esterni con un’illuminazione perfetta

L'elemento della luce è diventato a tutti gli effetti un sistema molto efficace per...