FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Legge sulla sicurezza delle informazioni: cosa cambia dal 2024

- Pubblicità -

Il Consiglio federale ha deciso che la legge sulla sicurezza delle informazioni (LSIn) e le quattro nuove ordinanze d’esecuzione entreranno in vigore il 1° gennaio 2024. Questo atto normativo ha l’obiettivo di rafforzare la protezione delle informazioni e la cibersicurezza della Confederazione, stabilendo requisiti minimi unitari in materia di sicurezza delle informazioni sulla base di standard internazionali. Inoltre, la LSIn fornisce direttive efficaci e attuali per garantire la protezione delle informazioni e dei dati della Confederazione anche presso terzi come i Cantoni e i partner internazionali.

Le tre nuove ordinanze e la revisione parziale sono:

Ordinanza sulla sicurezza delle informazioni (OSIn)
Ordinanza sui controlli di sicurezza relativi alle persone (OCSP)
Ordinanza sulla procedura di sicurezza relativa alle aziende (OPSAz)
Ordinanza sui sistemi di gestione delle identità e sui servizi di elenchi della Confederazione (OIAM)

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

BETTINI SA DI PREGASSONA: DA 25 ANNI I LEADER DI PRODOTTI GRAFICI ED ETICHETTE

Da un quarto di secolo, Bettini SA è una presenza di spicco nel settore...

GROTTO MAGGINI e CAFFÈ ANTICO: UN CONNUBIO UNICO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE A INTRAGNA

I grotti sono un tesoro nascosto del Ticino, un luogo dove si può gustare...

Felpro a Lugano – Le migliori competenze per i progetti ingegneristici e l’antincendio

Le sfide tecnologiche del futuro saranno davvero numerose ed avvincenti. I settori che sono...

- Pubblicità -