Il 5 settembre 2023, circa 100 rappresentanti del settore sanitario si sono incontrati su invito del presidente della Confederazione Alain Berset per discutere del programma DigiSanté, il programma nazionale per la digitalizzazione del settore sanitario in Svizzera. Il Consiglio federale e il Parlamento intendono promuovere la digitalizzazione nel settore sanitario per migliorare la qualità del sistema sanitario e aumentare l’efficienza, la trasparenza e la sicurezza dei pazienti.
L’incontro ha evidenziato che la digitalizzazione nel settore sanitario sta progredendo troppo lentamente e in modo poco coordinato, e che vi è urgente necessità di agire. Tutti gli attori concordano sul fatto che la digitalizzazione è essenziale per garantire un coordinamento complessivo tra Confederazione, Cantoni, attori del sistema sanitario e comunità scientifica.
Il programma DigiSanté sarà elaborato dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in collaborazione con l’Ufficio federale di statistica (UST) su mandato del Consiglio federale e del Parlamento e comprenderà numerosi progetti. Sarà probabilmente adottato dal Consiglio federale entro la fine dell’anno.
Il programma DigiSanté mira a creare un quadro giuridico e organizzativo chiaro per la digitalizzazione del settore sanitario. Inoltre, il programma intende creare i presupposti tecnici per poter scambiare informazioni in modo continuo e realizzare un’infrastruttura nazionale per consentire la rapida implementazione di nuovi servizi sanitari digitali.
Il programma DigiSanté si concentrerà sulla standardizzazione dei dati sanitari, sulla protezione dei dati, sull’autodeterminazione informativa e sulla cibersicurezza. In particolare, il programma dovrà garantire l’accesso ai dati sanitari in modo chiaro a livello giuridico e proteggere i dati sensibili dei pazienti.
Il programma DigiSanté rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità del sistema sanitario svizzero, aumentare l’efficienza e ridurre i costi. La digitalizzazione può consentire una maggiore automazione dei processi, una riduzione degli errori medici e una migliore gestione dei dati sanitari. Inoltre, la digitalizzazione può migliorare l’accesso ai servizi sanitari per i pazienti, soprattutto in aree remote o con accesso limitato ai servizi sanitari.
Tuttavia, la digitalizzazione nel settore sanitario presenta anche alcune sfide. Ad esempio, la protezione dei dati sensibili dei pazienti è essenziale per garantire la privacy e la sicurezza dei pazienti. Inoltre, la standardizzazione dei dati sanitari può essere difficile a causa della grande varietà di sistemi informatici utilizzati nel settore sanitario.
In conclusione, il programma DigiSanté rappresenta un importante passo avanti nella digitalizzazione del settore sanitario in Svizzera. Il programma mira a creare un quadro giuridico e organizzativo chiaro per la digitalizzazione del settore sanitario, standardizzare i dati sanitari e garantire la protezione dei dati sensibili dei pazienti. Tuttavia, la digitalizzazione presenta anche alcune sfide che dovranno essere affrontate per garantire il successo del programma.