FrenchGermanItalian

Rapporto semestrale NCSC: la cibersicurezza nelle PMI svizzere

- Google NEWS -

Il rapporto semestrale del Centro Nazionale per la Cibersicurezza (NCSC) analizza i principali ciberincidenti in Svizzera e all’estero nel secondo semestre del 2022. Il rapporto si concentra sulla cibersicurezza nelle piccole e medie imprese (PMI) che, nonostante l’avanzamento della digitalizzazione, prestano scarsa attenzione alla sicurezza informatica. Il rapporto presenta le principali minacce informatiche e le testimonianze di un’impresa e di un corpo di polizia su ciberattacchi concreti.

Il numero di segnalazioni di truffa rimane elevato, con le email minatorie che rappresentano quasi un terzo delle segnalazioni. Le segnalazioni relative a ransomware sono costanti e costituiscono quasi la metà di tutte le segnalazioni nella categoria riguardante i malware. Il ransomware “Lockbit” prende di mira in modo particolare le imprese. Il numero di hacking segnalati è quasi raddoppiato rispetto al primo semestre, con gli account dei social media tra gli obiettivi preferiti dagli hacker.

TG Ticino Politica & Informazione del 21.05.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

HYDROTECH SERVICE SAGL: TUTTA L’IMPIANTISTICA PER I TUOI IMMOBILI

HYDROTECH SERVICE SAGL nasce dalla volontà imprenditoriale di Yusuf Askan che, con lo scopo...

EREDI GIANFRANCO JÖRG SAGL DI TESSERETE: IL MIGLIOR SERVIZIO PER LE MACCHINE DEDICATE AL GREEN E ALL’OUTDOOR

In origine l’attività è nata per volontà di Gianfranco Jörg, nel 1998, di professione...

Hotel La Campagnola di Vairano – Un paradiso affacciato sul Verbano dove l’ospite è sempre coccolato

All’Hotel La Campagnola di Vairano il turista è re, ma non mancano le proposte...