FrenchGermanItalian

Riserve di 7,4 miliardi di franchi della Banca centrale russa bloccate in Svizzera

- Google NEWS -

Il 10 maggio 2023, il Dipartimento Federale dell’Economia, della Formazione e della Ricerca (DEFR) ha riferito al Consiglio Federale che le riserve e i valori patrimoniali della Banca Centrale della Federazione Russa bloccati in Svizzera ammontano a circa 7,4 miliardi di franchi. Questo avviene dopo che il Consiglio Federale ha deciso di sottoporre le riserve e i valori patrimoniali all’obbligo di notifica lo scorso 29 marzo.

In base alle sanzioni dell’UE nei confronti della Russia, le organizzazioni e gli individui che detengono o controllano queste riserve e valori patrimoniali erano tenuti a notificarlo alla SECO entro il 12 aprile 2023. L’obbligo di notifica si applica anche nell’UE.

Dal 25 marzo 2022, qualsiasi transazione relativa alla gestione di queste riserve e valori patrimoniali è vietata. Pertanto, i valori patrimoniali della Banca Centrale della Federazione Russa sono considerati beni immobili.

L’UE sta attualmente discutendo se questi valori patrimoniali vadano utilizzati a scopo di investimento e se i relativi proventi debbano essere destinati alla ricostruzione dell’Ucraina. La Svizzera segue da vicino queste discussioni.

TG Ticino Politica & Informazione del 21.05.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Grillo Solutions a Bellinzona – Non solo assicurazioni: tanti servizi utili, dall’informatica alla manodopera qualificata

Il settore assicurativo è profondamente cambiato rispetto al passato. I prodotti attuali sono diversi...

Macelleria Margaroli: la passione per la carne di qualità

Un barbecue, un pranzo o una cena in famiglia o anche un aperitivo con...

T.F METAL DI TRUCCHIERO FABRIZIO: L’ECCELLENZA DELLE METALCOSTRUZIONI CON PASSIONE E DEDIZIONE AD ARANNO

T.F METAL, una delle principali aziende di metalcostruzioni della zona, ha una storia di...