Il rapporto semestrale dell’NCSC ha messo in evidenza l’aumento del fenomeno dell’attivismo hacker, noto anche come “hacktivismo”. Questo termine si riferisce all’uso delle tecniche di hacking per promuovere un messaggio politico o sociale. Secondo il rapporto, i movimenti sociali e le proteste digitali stanno diventando sempre più comuni e gli hacker stanno diventando sempre più abili nell’utilizzo di queste tecniche per raggiungere i loro obiettivi. Il rapporto ha anche sottolineato l’importanza della sicurezza informatica, poiché il cybercrime e i cyber-attacchi sono diventati una minaccia sempre più grande per le aziende e le istituzioni governative.