FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Il fenomeno dell’attivismo informatico in primo piano nel rapporto semestrale dell’NCSC

- Pubblicità -

Il rapporto semestrale dell’NCSC ha messo in evidenza l’aumento del fenomeno dell’attivismo hacker, noto anche come “hacktivismo”. Questo termine si riferisce all’uso delle tecniche di hacking per promuovere un messaggio politico o sociale. Secondo il rapporto, i movimenti sociali e le proteste digitali stanno diventando sempre più comuni e gli hacker stanno diventando sempre più abili nell’utilizzo di queste tecniche per raggiungere i loro obiettivi. Il rapporto ha anche sottolineato l’importanza della sicurezza informatica, poiché il cybercrime e i cyber-attacchi sono diventati una minaccia sempre più grande per le aziende e le istituzioni governative.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

POLIGONO ALLA PESCHIERA: PRATICARE IL TIRO A SEGNO IN SICUREZZA

Il tiro a segno è un’attività sportiva che si può praticare a tutte le...

Nimis Nord SA, il punto di riferimento per gli elettrodomestici a Bellinzona

Nel corso degli ultimi anni, anche a causa dell’emergenza sanitaria, molte persone hanno gradualmente...

AMBROSINI SAGL: ATTIVITÀ ULTRACENTENARIA, DAL 1914

Quando si parla di AMBROSINI SAGL, ci si riferisce ad una storia lontana, che...

- Pubblicità -