L’Ufficio di Statistica (Ustat) ha pubblicato un contributo che analizza i dati della Swiss Innovation Survey (SIS) 2021, un’indagine nazionale sull’innovazione che fornisce dati rappresentativi a livello di grande regione per la seconda volta consecutiva, dopo la SIS 2019. L’analisi permette di osservare il trend dell’innovazione sia a livello nazionale, guardando al decennio appena concluso, sia a livello regionale, specificatamente per il Ticino, guardando invece all’evoluzione tra gli ultimi due periodi.
Secondo i risultati della SIS 2021, in Svizzera cresce la quota di aziende innovative, sia di quelle che fanno innovazione di prodotto sia di quelle che fanno innovazione di processo, anche se le prime rimangono più diffuse. Tuttavia, i risultati per il Ticino sono differenti. Nell’ultimo triennio, la percentuale complessiva delle aziende innovative è leggermente diminuita, posizionandosi a un livello inferiore rispetto a quello nazionale.
L’analisi si completa di altri indicatori relativi al tema dell’innovazione in sé, dei relativi input e output. E tranne qualche eccezione, i risultati regionali e nazionali rimangono grossomodo allineati.
L’innovazione è un fattore chiave per il successo delle imprese e del paese nel suo complesso. La SIS 2021 fornisce preziose informazioni sull’evoluzione dell’innovazione in Svizzera e nel Ticino, consentendo di individuare le aree in cui le aziende devono concentrarsi per migliorare la loro competitività.