FrenchGermanItalian

Il Piano di utilizzazione cantonale della discarica di tipo B alla Buzza di Biasca, adottato dal Consiglio di Stato

- Pubblicità -

Si prevede la creazione di una discarica di dimensioni medio-grandi per la gestione dei rifiuti edili non riciclabili. Nonostante gli sforzi del Dipartimento del territorio per promuovere il riciclaggio dei materiali inerti, la presenza di discariche è essenziale per il funzionamento del settore edile del Cantone. La creazione della discarica alla Buzza di Biasca rappresenta un’opportunità per la valorizzazione di zone degradate e per la riconsegna di una vasta area agricola. Inoltre, il Messaggio che accompagna il Piano propone una modifica legislativa per consentire al Cantone di gestire in proprio le discariche e destinare i proventi al finanziamento di misure di prevenzione e smaltimento dei rifiuti, riqualifiche territoriali e risanamento dei siti contaminati. La realizzazione della discarica comporterà anche la creazione di un ponte e un sottopasso faunistici, un percorso ciclopedonale ad anello e la sistemazione delle fermate del bus.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

FM Salone a Lugano, parrucchieri esperti per ogni genere di esigenza

L’ultimo triennio ha aiutato moltissime persone a riscoprire il significato autentico del benessere, spingendole...

ANTONIO FASHION STYLE: PASSIONE E ESPERIENZA PER LA CURA DELL’IMMAGINE a MENDRISIO

Antonio, uno dei più noti professionisti della cura dell'immagine di questa zona, celebra il...

PROFUMI & SAPONI: NATURALMENTE ADATTI AD OGNI OCCASIONE

L’artigiano profumiere Emilio Raccagni ha dato vita nel 2004 alla sua prestigiosa attività, oggi...

- Pubblicità -