FrenchGermanItalian

Il valore del volontariato culturale in Ticino

- Pubblicità -

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Ticino ha pubblicato uno studio sull’importanza del volontariato nel settore culturale del cantone. L’indagine, curata dall’Osservatorio culturale del Cantone Ticino, evidenzia come il volontariato sia un fenomeno radicato nella storia e nella realtà culturale locale, con la maggioranza degli operatori culturali che fa capo all’attività di volontari. Le motivazioni principali per questo tipo di attività sono soprattutto personali e/o sociali, come il piacere di contribuire alla cultura e di incontrare altre persone. L’indagine rivela anche il profilo tipo del volontario che opera nel settore culturale: di genere femminile, tra i 50 e i 69 anni, di nazionalità svizzera, attivo presso più di un’organizzazione e con una formazione universitaria. Lo studio è stato utilizzato a fini didattici per il corso di Infografica del Bachelor in Comunicazione visiva della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Parcom: le nuove tecnologie della comunicazione al servizio dell’efficienza e della sicurezza

L’avanzare delle nuove tecnologie, soprattutto nel settore delle comunicazioni, è talmente rapido da poter...

DI-ME Edilservizi Sagl – Servizi edili, manutenzione e riattazione stabili

DI-ME Edilservizi Sagl è un'impresa di costruzioni attiva nel Luganese e Mendrisiotto. Esegue diversi...

Schlatter Giardini – Oltre 45 anni di esperienza nel design e nella manutenzione del giardino

La Schlatter SA è un'azienda che si distingue per la vasta conoscenza e competenza...

- Pubblicità -