La Polizia cantonale ha reso noto che iil 19 settembre 2023, poco dopo le 18, è stata segnalata alla Centrale comune di allarme (CECAL) la presenza di una vettura in un dirupo in una zona discosta in territorio di Bironico, nel Luganese. Gli agenti intervenuti sul posto hanno accertato che una donna di 56 anni, residente nel Luganese, stava percorrendo una strada di montagna quando, per cause ancora da determinare, ha perso il controllo del veicolo in un tornante, uscendo dal campo stradale e urtando diverse piante, prima di finire la corsa nella scarpata.
L’incidente ha richiesto l’intervento di numerosi soccorritori. Oltre alla Polizia cantonale, sono intervenuti anche la Polizia comunale del Vedeggio, i pompieri di Lugano e del Monteceneri, e i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Questi ultimi hanno prestato le prime cure alla donna ferita, trasportandola poi in ambulanza all’ospedale. Secondo una prima valutazione medica, la 56enne ha riportato ferite di media gravità.
L’inchiesta sulla dinamica dell’incidente è ancora in corso e dovrà stabilire le cause dell’uscita di strada dell’automobilista. Nel frattempo, gli agenti della Polizia cantonale hanno effettuato i rilievi del caso e avviato le indagini necessarie per ricostruire l’accaduto.
L’incidente ha richiamato l’attenzione sulla sicurezza delle strade di montagna, spesso impegnative e pericolose da percorrere. In particolare, le curve strette e i tornanti rappresentano una sfida per molti automobilisti, che spesso non rispettano i limiti di velocità e non adottano le precauzioni necessarie per affrontare queste situazioni.
In questo caso, l’intervento tempestivo dei soccorritori ha permesso di prestare le prime cure alla donna ferita e di trasportarla in ospedale per le cure necessarie. Tuttavia, l’incidente rappresenta un monito per tutti gli automobilisti che devono essere sempre attenti alla guida e rispettare le norme del codice della strada.