FrenchGermanItalian

Cambio di potere in Afghanistan: cosa deve fare la Svizzera?

- Pubblicità -

Mantenere la neutralità, fornire aiuti sul terreno, nessuna importazione di possibili islamisti e autori di violenze.

– L’Afghanistan è stato un focolaio di conflitto per decenni. In nessun caso il Consiglio federale deve lasciarsi trascinare in questo conflitto. Dovrebbe mantenere una rigorosa neutralità. Solo attraverso la moderazione della politica estera la Svizzera può fungere da mediatore e fornire buoni servizi per tutti.

– L’asilo dovrebbe essere concesso solo ai rifugiati la cui vita è minacciata. È più efficace fornire aiuto sul posto e nei paesi circostanti. Al momento, la situazione in Afghanistan non è comunque chiara. Resta da vedere come procederà il cambio di potere e cosa produrranno i negoziati internazionali.

– Ciò che l’UDC rifiuta fermamente sono le quote dei rifugiati. Sarebbe un invito per centinaia di migliaia di afghani a venire in Svizzera, a venire in Europa. Siamo anche contro l’asilo à la carte: che i rifugiati afgani vengano in Svizzera attraverso diversi paesi terzi sicuri per ottenere migliori prestazioni sociali. Si tratta anche di una minaccia per la sicurezza della popolazione svizzera: flussi d’asilo incontrollati portano in Svizzera anche islamisti, criminali violenti e persone non integrabili.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 04.06.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

ELECTRASIM SA: TUTTA L’ENERGIA DI CUI HAI BISOGNO

La ditta ELECTRASIM SA ha avuto origine il 18 giugno 1963, con l’iscrizione al...

Farmacia Centrale Cadenazzo – L’importanza di una farmacia organizzata e ben fornita

Le farmacie sono quei luoghi dove la gente va a rifornirsi di medicine prescritte...

Eimeko Sagl – Il progetto dei tuoi sogni

Quando si realizza un progetto imponente come un palazzo, una casa o una struttura...

- Pubblicità -