La Commissione ambiente, territorio ed energia (presidente: Sem Genini), nel pomeriggio di oggi si è recata in visita presso il Centro regionale sud di MeteoSvizzera a Locarno-Monti.
Durante l’incontro il cambiamento climatico è stato al centro dell’attenzione. Gli specialisti di MeteoSvizzera hanno presentato alcune relazioni sull’evoluzione del clima nel corso degli ultimi secoli e decenni (Come è cambiato il clima in Ticino; a cura di Luca Nisi), su cosa aspettarci in futuro (Gli scenari climatici, a cura di Luca Panziera) e sulle azioni da intraprendere per contrastare il cambiamento climatico e per mitigarne gli effetti (Alcune riflessioni generali su come si stanno affrontando i cambiamenti climatici, a cura di Marco Gaia), rispondendo poi alle domande dei commissari.
Al termine della discussione, la Commissione ha potuto visitare la struttura, accompagnata da Stefano Zanini.
La Commissione ringrazia tutti i collaboratori di MeteoSvizzera Locarno-Monti per il lavoro che quotidianamente assicurano per offrire i servizi meteorologici e climatologici necessari alla sicurezza della popolazione e alle attività economiche del Paese.
Un ringraziamento particolare viene rivolto a tutti coloro che sono stati coinvolti nell’organizzazione e nello svolgimento della giornata.