FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

La Confederazione acquista un nuovo aeromobile per il servizio di trasporto aereo

- Pubblicità -

La Confederazione Svizzera ha deciso di acquistare un nuovo aeromobile di Stato per il servizio di trasporto aereo. Il Consiglio Federale ha deciso di sostituire il vecchio Cessna Citation Excel 560XL con un Bombardier Global 7500, un velivolo all’avanguardia sotto il profilo tecnologico. L’acquisto del nuovo aeromobile permetterà alla Confederazione di aumentare la capacità di trasporto e di disporre di un sistema di autoprotezione integrato, requisito fondamentale per le evacuazioni da zone di crisi.

Il Servizio di trasporto aereo della Confederazione (STAC) gestisce gli aeromobili impiegati a favore del Governo federale, dei dipartimenti, degli uffici federali e dell’esercito. Attualmente la flotta di aeromobili comprende due velivoli, un Citation Excel 560XL di Cessna del 2002 e un Falcon 900EX di Dassault del 2008. Tuttavia, questi velivoli non sono più all’avanguardia sotto il profilo tecnologico e ciò ha ripercussioni negative sulla disponibilità, sulla sicurezza e sull’ecocompatibilità.

Per questa ragione, il Consiglio Federale ha deciso di acquistare un nuovo velivolo del tipo Bombardier Global 7500 per circa 109 milioni di dollari (circa 103 milioni di franchi svizzeri; IVA compresa). Il prezzo comprende anche un sistema radio militare, un sistema di autoprotezione, materiale di terra e pezzi di ricambio. Secondo quanto previsto, il nuovo velivolo sostituirà a partire dal 2025 il Cessna Citation Excel 560XL.

L’acquisto del nuovo aeromobile permetterà alla Confederazione di disporre di una flotta all’avanguardia sotto il profilo tecnologico per quanto concerne la sicurezza, l’efficienza e le prestazioni. Inoltre, il Bombardier Global 7500 sarà dotato di un sistema di autoprotezione integrato, requisito fondamentale per le evacuazioni da zone di crisi. La Confederazione potrà così aumentare la capacità di trasporto in caso di emergenze e voli umanitari.

Il Servizio di trasporto aereo della Confederazione (STAC) offre prestazioni interdipartimentali nel quadro dell’ordinanza sul Servizio di trasporto aereo della Confederazione (O-STAC). Tra le prestazioni offerte dallo STAC ci sono l’aiuto immediato in caso di catastrofi ambientali e di crisi umanitarie, i trasporti di delegazioni di negoziazione, le prestazioni di trasporto nell’ambito dei «buoni uffici», l’appoggio alle ambasciate svizzere e le evacuazioni e trasporti aerei di magistrati (consiglieri federali, cancelliere della Confederazione, membri di tribunali e del Ministero pubblico della Confederazione).

L’acquisto del nuovo velivolo dimostra l’impegno della Confederazione nella fornitura di servizi efficienti e sicuri per i propri dipartimenti e uffici federali. Il Bombardier Global 7500 è stato scelto in base ai requisiti formulati dai dipartimenti e dagli altri beneficiari delle prestazioni nonché ai velivoli disponibili sul mercato. Questo nuovo acquisto permetterà alla Confederazione di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza ed efficienza.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 17.09.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

Sicurezza e pavimenti, un passo avanti senza… scivolare!

La Nanotecnologie-Suisse di Stabio propone un trattamento antiscivolo di nuova generazione, adatto ad ogni...

BERNASCONI CLAUDIO: DA OLTRE 30 ANNI I TUOI IMPIANTI DI PRIMA QUALITÀ

Gli impianti Bernasconi sono richiesti da lungo tempo: prima di Claudio, l’attività era stata...

- Pubblicità -