Il 29 settembre 2023, il Consiglio federale ha approvato alcune modifiche all’ordinanza sulla trasformazione digitale e la governance delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nell’Amministrazione federale. Le modifiche apportate sono principalmente di natura formale e derivano da una valutazione intermedia condotta l’anno scorso. Inoltre, le modifiche rispondono a un mandato del Consiglio federale volto a creare un meccanismo di correzione in caso di problemi relativi all’utilizzo dei dati. Alcuni aspetti sono stati chiariti e sono stati apportati alcuni miglioramenti redazionali.
Nel 2022, è stata effettuata una valutazione della nuova organizzazione della trasformazione digitale dell’Amministrazione federale, dalla quale è emerso che alcuni compiti e competenze relative alle TIC non erano disciplinati in modo chiaro. Le modifiche all’ordinanza hanno lo scopo di colmare questa lacuna e di definire meglio le competenze del delegato per la Trasformazione digitale e governance delle TIC. Inoltre, le modifiche prevedono disposizioni più chiare e uniformi sul Consiglio della trasformazione digitale e della governance delle TIC (Consiglio TDT) e sul coordinamento a livello federale.
La responsabilità principale per la trasformazione digitale dell’Amministrazione federale spetta ai dipartimenti, che devono attuare la trasformazione digitale rispettando le direttive adottate per l’intera Amministrazione federale. Il settore TDT della Cancelleria federale è responsabile del coordinamento a livello della Confederazione.
Le modifiche all’ordinanza entreranno in vigore il 1° novembre 2023 e non avranno ripercussioni finanziarie o sul personale.