L’Assicurazione Invalidità (AI) ha deciso di non affidare più mandati per le perizie mediche al centro peritale PMEDA, a seguito delle carenze formali e di contenuto riscontrate dalla Commissione Federale per la garanzia della qualità delle perizie mediche (COQPM). PMEDA aveva precedentemente allestito perizie bidisciplinari e pluridisciplinari su richiesta degli uffici AI, ma non ha più assunto incarichi dal 1° luglio 2023 e ha disdetto le convenzioni per lo svolgimento dell’attività peritale.
L’Ufficio Federale delle Assicurazioni Sociali (UFAS) ha istruito gli uffici AI a sottoporre le perizie già allestite da PMEDA a un nuovo controllo della qualità nei casi in cui non vi è ancora una decisione sulle prestazioni passata in giudicato. Le decisioni già passate in giudicato rimangono valide. Tuttavia, non sono ancora stati forniti i requisiti e i criteri qualitativi da applicare alle perizie mediche e alle carenze formali e di contenuto riscontrate da PMEDA. L’UFAS fornirà le necessarie istruzioni agli uffici AI e ai servizi medici regionali (SMR) non appena riceverà queste informazioni.
Se una perizia soddisferà i criteri della COQPM, l’ufficio AI potrà emanare la decisione; in caso contrario, dovrà ordinare una nuova perizia. Attualmente, PMEDA ha ancora mandati per 16 perizie bidisciplinari e 55 perizie pluridisciplinari, attribuiti prima del 1° luglio 2023. Anche questi mandati dovranno essere verificati non appena saranno a disposizione dei competenti uffici AI.