FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Inizia la stagione della vaccinazione antinfluenzale: Proteggiti e proteggi gli altri!

- Pubblicità -

La stagione della vaccinazione contro l’influenza è ufficialmente iniziata. Non sottovalutare l’influenza, poiché può portare a complicazioni gravi. La vaccinazione stagionale offre una solida protezione contro l’infezione e la malattia. A partire da metà ottobre, chiunque lo desideri può sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale. È particolarmente raccomandata per le persone a rischio elevato di complicazioni e per coloro che sono in stretto contatto con loro.

La vaccinazione antinfluenzale è consigliata per le persone a rischio di complicazioni, a partire dai sei mesi di età. Questa categoria include persone con malattie croniche come malattie cardiache o respiratorie, donne in gravidanza, bambini nati prematuri e persone di età superiore ai 65 anni.

Inoltre, è consigliata la vaccinazione per coloro che entrano in contatto stretto con persone a rischio elevato di complicazioni, sia nella sfera professionale che personale. Pertanto, si raccomanda la vaccinazione per chi convive con persone a rischio, per il personale medico e infermieristico, nonché per gli operatori di asili nido, centri diurni, case di cura e case di riposo per anziani. Anche i familiari dei lattanti di età inferiore ai sei mesi rientrano in questa categoria. I lattanti sono particolarmente vulnerabili alle complicazioni, ma non possono essere vaccinati direttamente.

Ora la vaccinazione è consigliata anche per coloro che hanno un contatto regolare con pollame o uccelli selvatici. Questo è per prevenire l’infezione simultanea da virus influenzali aviari e umani.

Per quanto riguarda i tempi e i costi della vaccinazione, il periodo migliore per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale va da metà ottobre all’inizio dell’epidemia influenzale. Si consiglia di prenotare un appuntamento in anticipo presso il proprio medico o in farmacia.

Per le persone a rischio elevato di complicazioni menzionate nelle raccomandazioni di vaccinazione, i costi della vaccinazione antinfluenzale sono generalmente coperti dall’assicurazione obbligatoria delle cure mediche, a condizione che la franchigia sia già stata raggiunta. Per tutte le altre persone, la vaccinazione è a pagamento. Tuttavia, molte aziende offrono gratuitamente la vaccinazione ai propri dipendenti.

Se desideri ulteriori informazioni sulla vaccinazione antinfluenzale, puoi visitare il sito web http://www.proteggersidallinfluenza.ch/.

Infine, l’UFSP raccomanda alle persone a rischio di sottoporsi anche alla vaccinazione contro il COVID-19 per proteggersi dalle forme gravi della malattia. È possibile somministrare contemporaneamente entrambi i vaccini. Per ulteriori informazioni sulla vaccinazione anti-COVID-19, visita la pagina www.bag.admin.ch/vaccinazione-covid19.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

SKY COLOR GROUP SAGL: SERIETÀ E COMPETENZA A VOSTRA DISPOSIZIONE

Un edificio ha bisogno di costante manutenzione. Infatti, per via dell’umidità o di altri...

Astor Color Sagl: stile e professionalità al servizio del cliente

Ristrutturare un immobile utilizzando il cartongesso vuol dire nuova vita a una casa o...

Carpenteria Bordoni: l’importanza di una casa energeticamente efficiente

Costruire un tetto, una copertura oppure procedere a un isolamento termico o acustico di...

- Pubblicità -