FrenchGermanItalian

24 ore su 24 le notizie politiche del Canton Ticino e della Svizzera

Editoriale redatto da giornalisti iscritti al Registro FIG e accreditati presso il Consiglio di Stato del Canton Ticino.

Aggregazioni consultive dei Comuni di Bodio-Giornico e Prato Leventina-Quinto fissate per il 26 novembre 2023

- Pubblicità -

Il Consiglio di Stato ha approvato due studi allestiti dalle commissioni incaricate di formulare le proposte di aggregazione dei comuni di Bodio, Giornico, Prato Leventina e Quinto. La cittadinanza di questi comuni si esprimerà in votazione consultiva domenica 26 novembre 2023 sui progetti di aggregazione che coinvolgono i loro territori.

Le commissioni di studio per l’aggregazione di Prato Leventina e Quinto e quella di Bodio e Giornico hanno consegnato al Consiglio di Stato le proprie proposte per la costituzione di due nuovi comuni, frutto dell’aggregazione delle rispettive collettività. Il Governo ha stabilito la data per le votazioni consultive nei due comprensori per il prossimo novembre 2023.

La procedura ha preso origine su stimolo del Consiglio comunale di Prato Leventina ed è stata avviata nel giugno 2022 dando seguito all’istanza dei due municipi. La proposta di Comune aggregato, nel quale risiedono circa 1’350 abitanti, prefigura un municipio di cinque membri e un consiglio comunale di 21 persone, con possibilità di istituire due circondari.

Entrambi i consigli comunali e i due municipi hanno dato preavviso favorevole al progetto. La denominazione del nuovo Comune proposta dalla Commissione, dopo aver esaminato diverse ipotesi, è “Quinto”. Ritenuto che nell’ambito dell’esame dello studio da parte dei legislativi, quello di Prato Leventina ha chiesto di sottoporre al voto anche il nome “Quinto-Prato”, richiesta cui i due municipi hanno in seguito aderito. Il Governo ha deciso di far esprimere in via consultiva la cittadinanza anche sul nome del futuro Comune, scegliendo tra queste due alternative.

Il progetto di aggregazione tra Bodio e Giornico è nato dopo l’abbandono dell’ipotesi aggregativa che lo scorso anno ha coinvolto l’intera Bassa Leventina, ampiamente accolta a Bodio e Giornico ma nettamente respinta a Personico e Pollegio. Alla luce del risultato, i municipi di Bodio e Giornico hanno chiesto l’avvio di una procedura di aggregazione bilaterale tra i loro comuni, formalizzata nell’autunno 2022.

Lo studio prevede che il nuovo Comune, che conta circa 1’700 abitanti, prenda il nome di “Giornico”, capoluogo dell’omonimo circolo e sia guidato da un municipio di cinque membri e da un legislativo composto da 25 persone, che potranno essere elette in base a due circondari elettorali corrispondenti agli attuali comuni. La proposta è stata preavvisata favorevolmente da entrambi i legislativi e dai due municipi.

Il Consiglio di Stato si è impegnato a sostenere l’aggregazione con un contributo complessivo di 3 milioni di franchi, di cui uno per consolidare la struttura di bilancio del futuro Comune. Il moltiplicatore iniziale prospettato è del 95%.

Inoltre, il Governo si è impegnato a riconoscere un sostegno finanziario di 1,7 milioni con un possibile aiuto complementare fino a mezzo milione di franchi per iniziative particolarmente significative dal profilo del progresso in ambito socio-economico e territoriale riguardante l’aggregazione tra Prato Leventina e Quinto. Il moltiplicatore iniziale previsto è del 90%.

La decisione finale sulla creazione dei nuovi comuni sarà presa sulla base dei risultati delle votazioni consultive. A seconda dell’esito del voto, le elezioni comunali generali di aprile 2024 potranno essere prorogate dal Consiglio di Stato laddove il voto sarà positivo.

- Pubblicità -

TG Ticino Politica & Informazione del 12.11.2023

CH PRESS LIVE

- Pubblicità -

- Pubblicità -

Le imprese ti attendono

MACELLERIA PEVE DI SAVOSA: PORTA IN TAVOLA LA QUALITÀ A KM 0!

Nel cuore del Ticino, tra le montagne svizzere e la passione per l'artigianato, sorge...

ANGELO VALSANGIACOMO E I SALUMI DEL PIN: L’ECCELLENZA NELLA MACELLERIA, GASTRONOMIA E SALUMERIA A MENDRISIO

Quando si tratta di gustare il meglio della macelleria ticinese, non c'è posto migliore...

Sicurachiave a Lugano, duplicazione chiavi e sistemi di sicurezza per ogni esigenza

Chiunque abbia bisogno di una consulenza in materia di sicurezza, o anche semplicemente della...

- Pubblicità -