Domenica 10 settembre, dalle 9.30 alle 17.00, si terrà l’attesissimo ritrovo annuale di Sportissima, la festa ticinese dello sport promossa dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Questo evento di grande rilevanza coinvolge numerose località del Cantone Ticino, tra cui Bellinzona, Biasca, Chiasso, Lugano, Mendrisio e Tenero-Contra. Tuttavia, quest’anno c’è una novità entusiasmante: Sportissima si estenderà anche nel Basso Ceresio, nei comuni di Brusino Arsizio, Riva San Vitale e Val Mara.
L’obiettivo principale di Sportissima è incentivare tutte le persone residenti in Ticino, indipendentemente dall’età e dal livello di attività fisica, ad avvicinarsi o riavvicinarsi alla pratica regolare di un’attività sportiva. L’evento sottolinea l’importanza di fare sport in compagnia, poiché non solo è divertente ed emozionante, ma fa anche bene alla salute.
Sportissima, che quest’anno celebra la sua 17ª edizione, offre un programma ricco di attività sportive e intrattenimenti collaterali. Oltre a più di un centinaio di discipline sportive proposte dalle numerose società e federazioni coinvolte, gli organizzatori hanno preparato anche una serie di attività collaterali per garantire un’esperienza completa a tutti i partecipanti.
La grande novità di quest’anno è l’inclusione del Basso Ceresio nel programma di Sportissima. Grazie alla collaborazione dei comuni di Brusino Arsizio, Riva San Vitale e Val Mara, si è creata una “località intercomunale” che amplia ulteriormente l’offerta dell’evento. Ogni comune coinvolto metterà a disposizione numerose postazioni in cui i partecipanti potranno cimentarsi gratuitamente in diverse discipline sportive.
L’ampia gamma di attività offerte durante Sportissima è possibile grazie al coinvolgimento di numerose società e federazioni sportive. Oltre alle discipline più comuni come il calcio americano, la slackline, il BMX, la vela e la pallamano, ci saranno molte altre opzioni tra cui scegliere. L’intero programma dell’evento è consultabile online sul sito web www.ti.ch/sportissima.
Partecipare a Sportissima è semplice: non è necessaria alcuna iscrizione. Basta presentarsi nella località prescelta a partire dalle 9.30 di domenica per poter provare l’emozione dello sport. Le località coinvolte sono Chiasso (Piazza Indipendenza, Stadio del ghiaccio e Piscina), Mendrisio (Oratorio Ligornetto), il Basso Ceresio (Brusino Arsizio, Riva San Vitale e Val Mara – lido di Melano), Lugano (Parco Ciani, Lido e zona Cornèr Arena), Bellinzona (Bagno pubblico), Biasca (Pista di ghiaccio e Centro Sportivo al Vallone) e Tenero-Contra (Centro sportivo nazionale della gioventù).
Un ospite d’onore che parteciperà all’evento sarà la Consigliera di Stato e direttrice del DECS Marina Carobbio. La sua presenza sottolinea l’importanza che il Dipartimento attribuisce a questa festa dello sport.
Per raggiungere le località di Sportissima, si consiglia vivamente di utilizzare i mezzi pubblici. Grazie alla collaborazione con la Comunità tariffale Arcobaleno e all’offerta Ticino Event, i partecipanti potranno beneficiare di uno sconto del 20% sul costo del biglietto di trasporto.
Sportissima è un evento unico nel suo genere che promuove l’importanza dell’attività fisica e dello sport nella vita di tutti. È un’opportunità per scoprire nuove discipline, socializzare con altre persone appassionate di sport e divertirsi in un ambiente stimolante. Non importa se sei un atleta esperto o se non hai mai praticato uno sport prima d’ora: Sportissima ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Non perderti questa festa dello sport che coinvolge tutto il Cantone Ticino!