Il 11 ottobre 2023, il Consiglio federale ha avviato la consultazione sui limiti di spesa agricoli per il periodo 2026-2029. Durante questi anni, verranno destinati 13,67 miliardi di franchi all’agricoltura. La consultazione si concluderà il 24 gennaio 2024.
In relazione alla Politica agricola 22+, il Parlamento ha richiesto al Consiglio federale di pianificare una futura riforma a partire dal 2030. Si auspica che le leggi rimangano stabili fino a tale data. Pertanto, per gli anni 2026-2029, vengono stabiliti i finanziamenti per l’agricoltura senza proporre modifiche alla legge esistente. Qualora fossero necessarie modifiche durante questo periodo, il Consiglio federale utilizzerà gli strumenti disponibili tramite ordinanze.
Si darà maggiore sostegno all’adattamento dell’agricoltura ai cambiamenti climatici, migliorando la resilienza dell’approvvigionamento alimentare e la sicurezza alimentare. Verranno stanziati fondi per miglioramenti strutturali nell’agricoltura (+86 milioni di franchi), la selezione di colture e varietà resistenti alle malattie e la protezione sostenibile delle piante (+24 milioni di franchi). I fondi necessari saranno reperiti tramite trasferimenti dai limiti di spesa per “Pagamenti diretti” (-92 milioni di franchi) e “Produzione e commercializzazione” (-18 milioni di franchi).
Il totale dei tre limiti di spesa agricoli per il periodo 2026-2029 ammonta a 13,67 miliardi di franchi, inferiore del 2,5% rispetto al periodo attuale (2022-2025), corrispondente a una riduzione di 347 milioni di franchi. Questo è principalmente dovuto alle misure di risparmio decise dal Consiglio federale nel bilancio 2024.
I limiti di spesa rappresentano i massimali dei crediti preventivi per determinate spese stabiliti dall’Assemblea federale per diversi anni. I crediti preventivi definitivi devono essere proposti annualmente nel quadro del bilancio e approvati dal Parlamento.