Il Consiglio federale appoggia la revisione della legge sull’assicurazione contro la disoccupazione
Redazione -
Il 29 maggio 2019 il Consiglio federale ha adottato il progetto di modifica della legge sull’assicurazione contro la disoccupazione (LADI). La revisione della legge semplifica le disposizioni sull’indennità per lavoro ridotto e l’indennità per intemperie e riduce l’onere amministrativo per le imprese. Al contempo crea la base legale per...
Rapporto sulle attività svolte dalla Svizzera nel settore della politica migratoria estera 2018
Redazione -
Il 2018 è stato caratterizzato da una netta diminuzione della migrazione irregolare verso l’Europa. Il numero di domande d’asilo presentate in Svizzera non è mai stato così basso dal 2008. Occorre tuttavia ancora affrontare le sfide dovute a conflitti armati, violazioni dei diritti dell’uomo, persecuzioni e mancanza di opportunità...
Domani alle 14.00 si
riunisce il Gran Consiglio con il seguente ordine del giorno (è
possibile seguire la seduta in streming):
Dichiarazione di
fedeltà alla Costituzione e alle leggi da parte dei deputati non
presenti alla seduta costitutiva
Presentazione di
messaggi e attribuzione a Commissioni
Presentazione di
atti parlamentari
Risposte ad atti
parlamentari
Elezione di 1 membro
del Tribunale dei minorenni...
Oggi nella vicina Penisola è giorno festivo; il 2 giugno di ogni anno si celebra la Festa della Repubblica che non è da confondere con il 25 aprile (liberazione). Si commemora il referendum del 2 giugno del 1946 in cui l'Italia – per la prima volta a suffragio universale...
Interpellanza
Con l’arrivo della primavera (seppur tardivo) e delle prime giornate di sole cresce il numero di persone che decidono di recarsi sul posto di lavoro con un mezzo a due ruote. L’importante aumento e diffusione negli ultimi anni delle e-bike, unite ai classici mezzi a due ruote, aumentano la...
Il Consiglio di Stato ha risposto per iscritto alle domande contenute nelle cinque lettere consegnate ai membri del Governo dal coordinamento cantonale «Sciopero per il Clima», durante la manifestazione organizzata tra il 22 e il 26 aprile davanti a Palazzo delle Orsoline. Il Governo ha inoltre espresso la propria...
Conservazione delle antiche varietà di alberi da frutto: al via il progetto di mappatura sul territorio della Città di Lugano
Redazione -
Chi possiede un vecchio melo nel proprio giardino, chi conosce un pero interessante su di un terreno incolto, ma anche chi vuole semplicemente raccontare i propri ricordi legati all’albero di fichi che da bambino sorgeva in piazza è invitato a contattare il Verde pubblico della Città di Lugano. A...
Sicuramente la democrazia perché non capita sovente di vedere un’assemblea gremita che dibatte col Municipio fino a mezzanotte. Ore piccole per accettare un preventivo dal quale si è dovuto togliere anche il mazzo di fiori offerto agli ottantenni in casa anziani. Insomma si è grattato il barile così tanto...
Con una cerimonia svoltasi allo Studio Foce, il Municipio ha festeggiato venerdì sera le giovani e i giovani luganesi che quest’anno hanno raggiunto il traguardo dei diciotto anni. All’evento hanno partecipato il sindaco Marco Borradori, i municipali Roberto Badaracco, Angelo Jelmini e Cristina Zanini Barzaghi. Ospite della serata è...
Una storia allarmante arriva dalla Svizzera. Gli scolari musulmani eserciterebbero delle tali pressioni psicologiche sui loro compagni non credenti che anche loro osserverebbero il ramadan. I bambini svizzeri troppo viziati, senza valori solidi, sarebbero delle facili prede per questi « missionari » fondamentalisti dell'islam politico, addestrati a...
Inopportuno silenzio del Municipio di Gambarogno alla vigilia della votazione sul credito aggiuntivo per il porto di Gambarogno sul corposo superamento di spesa avvenuto per le opere previste presso il Centro Sportivo comunale.
Che un superamento
di spesa di quasi il 30% e in valore assoluto di poco meno di...
Lugano: disoccupati e persone in assistenza esonerati dalla tassa di cancelleria per i certificati di domicilio e buona condotta
Redazione -
Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di esonerare i cittadini in disoccupazione e a beneficio di prestazioni assistenziali dal pagamento delle tasse di cancelleria per il rilascio dei certificati di buona condotta e di domicilio. La revisione dell’Ordinanza municipale ha lo scopo di facilitare la...
Manutenzione straordinaria degli impianti sportivi di Bellinzona: chiesto un credito per 4,46 milioni di franchi per 4 anni
Redazione -
4,46 milioni di franchi per gli impianti sportivi della Città sull’arco di quattro anni, dal 2019 al 2022: questo in estrema sintesi il succo del messaggio municipale adottato dall’Esecutivo di Bellinzona e presentato oggi in conferenza stampa dai capi dei dicasteri Opere pubbliche e ambiente, Christian Paglia, e...
Il Consiglio comunale di Losone è convocato in sessione straordinaria per lunedì 27.05.2019 alle ore 20:00
Redazione -
L'ordine del giorno è il seguente:
1. Approvazione del verbale delle discussioni della seduta del 25 febbraio 2019.
2. Revisione parziale del Regolamento organico dei dipendenti del Comune di Losone e delle sue aziende municipalizzate (ROD) (M.M. no. 094 del 12.02.2019 - Commissione competente: commissione della legislazione).
3....
Ecco l’articolo della Costituzione di Sciaffusa: «Il diritto di voto implica l’obbligo di partecipare alle votazioni ed elezioni»
Redazione -
È stata lanciata ieri la petizione indirizzata al Gran Consiglio con il seguente titolo: “Rendiamo il voto obbligatorio per legge con una multa per chi trasgredisce su modello del Canton Sciaffusa”.
Ma cosa dice la Costituzione di questo cantone? L'articolo in questione è il numero 23:
Diritto di voto 1 Hanno...